Scritto da FM
|
Mercoledì 24 Agosto 2011 11:52 |
Gli strumenti di comunicazione basati su video e web vengono oggi presentati come un "modo di integrare meglio vita e lavoro". I dispositivi mobili hanno portato il lavoro nelle nostre attività quotidiane, ciò è iniziato come un privilegio di alcuni (a causa di sofisticati dispositivi di comunicazione mobili molto costosi) ed è divenuto ben presto una comodità alla portata di ognuno di noi. Come sempre, il cambiamento porta opportunità. Ed è quello che sta succedendo per per la formazione, grazie allo sviluppo di concetti e pratiche per utilizzare i dispositivi mobili come mezzo per migliorare l'efficacia dell'aprendimento. Infatti, la formazione "Just In time", ovvero quando serve (immaginate di poter consultare ) o l'apprendimento rapido sono possibili grazie a strategie di formazione che possono essere progettate per coinvolgere questi dispositivi. In entrambi i casi, i dispositivi mobili sono diventando protagonisti nel modo in cui le persone imparano. Come per ogni processo di cambiamento, è necessario che la strategia di apprendimento rispetti l'utente finale e il modo in cui lui o lei riceverà informazioni e conoscenze tramite questi dispositivi, la fomazione mobile non dovrà essere invasiva, ma disponibile ed efficace quando necessario. Leggi il nostro approfondimento sul "mobile learning".
|
|
Scritto da FM
|
Martedì 12 Ottobre 2010 10:14 |
 Perchè un'impresa dovrebbe utilizzare software open source? vi diamo 6 buoni motivi, gli stessi motivi che hanno convinto la nostra azienda a utilizzare software open source in molti progetti di successo: comunità e collaborazione, qualità e aggiornamenti, sicurezza, personalizzazione e velocità di adeguamento ai cambiamenti, prezzo, diffusione.
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Roberta Miceli
|
Giovedì 09 Settembre 2010 00:20 |
Davide Vasta ha pubblicato nel 2009 per Apogeo un manuale dal titolo "S.E.O. Ottimizzazione web per motori di ricerca". |
|
|
|
|