Sistemi di gestione dei contenuti per siti web e portali aziedali |
![]() |
Scritto da AT |
I Sistemi di gestione dei contenuti per il web permettono di costruire e aggiornare un sito internet dinamico, anche complesso, senza la necessità di conoscere linguaggi di programmazione o possedere specifiche competenze tecniche. I CMS sono solitamente costituiti da un'area riservata (o back-end) dove i redattori delle pagine accedono con username e password e dove è possibile organizzare la struttura del sito creando aree, sezioni e pagine ed inserire i contenuti che poi saranno pubblicati con una semplice operazione di "pubblica". Il sito così come è visibile su internet (detto anche front-end) può essere personalizzato graficamente a seconda delle esigenze e del gusto.
Le principali funzionalità di un sistema di Gestione dei contenuti sono: 1) gestione degli utenti e dei relativi ruoli, di seguito descriviamo brevemente tre ruoli tipici presenti in un CMS: - amministratore: decide la pubblicazione; 2) definizione delle attività del flusso di lavoro (in inglese workflow) cioè definizione di un percorso per la redazione di un contenuto, un tipico esempio di cui tale funzionalità viene utilizzata coinvolge la catena di montaggio che porta alla produzione del contenuto, ad esempio: 3) gestione delle versioni del contenuto: possono essere create e pubblicate in tempi diversi, versioni diverse dello stesso contenuto; 4) pubblicazione del contenuto. Diffusioneitalia.com è specializzata nelle applicazioni dei sistemi di CMS per la gestione siti internet e di portali pubblici o interaziendali, impiegando a seconda delle esigenze del cliente, sistemi di content management basati sulle principali piattaforme CMS open source ottimizzate e personalizzate grazie alla pluriennale esperienza nel mondo del software open source. Leggi perchè Diffusioneitalia.com S.r.l. ha scelto l'open source. |